La storia della Fondazione Altre Parole
La storia della Fondazione ha le sue radici nelle mille storie raccolte negli anni vissuti in oncologia, dominate quasi sempre da sentimenti di paura (ed è più difficile sconfiggere la paura del cancro che non la malattia stessa), di disperazione per un evento inatteso e piombato all’improvviso, di perdita dei propri ruoli nella vita di tutti i giorni, di pesanti alterazioni della propria immagine corporea, ma anche emotiva.
Nasce così l’Associazione “Altre Parole” che vuole contribuire alla diffusione di una cultura di umanizzazione delle cure in oncologia, non solo promuovendo l’importanza dell’ascolto vero verso i malati, ma inserendo anche nel quotidiano dell’assistenza, elementi di leggerezza che aiutino le persone a riappropriarsi di una vita che sembrava perduta.