
Convegno di medicina narrativa del 18 maggio 2018
Si è tenuto il mese scorso il convegno dal titolo “Medicina narrativa, solo chiacchiere?”.
Una giornata studio promossa da Fondazione Altre Parole ONLUS La Profondità del Benessere in Oncologia e Advar che ha aperto il sipario sull’umanizzazione delle cure.
Un processo palliativo che mette in primo piano il valore della relazione tra personale sanitario e paziente.
I lavori della giornata sono stati intensi, ed hanno visto susseguirsi diversi professionisti quali medici, infermieri, psicologi, antropologi, personale amministrativo, volontari, pazienti e imprenditori.
I lavori sono stati aperti dalla lezione magistrale del professor Sandro Spinsanti, esponente internazionale della Medicina Narrativa, ed i relatori hanno presentato il potenziale dello strumento narrativo nelle svariate e complesse realtà di cura in cui operano.
L’intento dei lavori è di portare il messaggio e la passione che ha caratterizzato questo convegno fuori dai suoi confini, facendo entrare lo strumento della Medicina Narrativa a pieno titolo negli ambienti di cura.
A questo proposito stiamo lavorando, assieme ai relatori, per pubblicare un quaderno con gli atti del convegno, per poter divulgare a quanti più operatori possibili il messaggio del convegno.
Fondazione Altre Parole e Advar presentano la Medicina narrativa
Si è tenuto nei giorni scorsi un convegno dal titolo “Medicina narrativa, solo chiacchiere?”. Una giornata studio promossa da Fondazione Altre Parole ONLUS La Profondità del Benessere in Oncologia e Advar che ha aperto il sipario sull'umanizzazione delle cure. Un processo palliativo che mette in primo piano il valore della relazione tra personale sanitario e paziente.
Posted by Cronache Trevigiane on Friday, June 1, 2018