
Corso e-mail e videoscrittura
PRESENTAZIONE DEL CORSO BASE DI INFORMATICA
VENERDI’ 1 DICEMBRE
ORE 9.00
PRESSO IL D.H.O. DI CITTADELLA
IMPARIAMO AD USARE IL TABLET E LO SMARTPHONE
CORSO EM@IL E VIDEOSCRITTURA
Corso teorico-pratico intitolato a Giovanni Mayer rivolto ai pazienti di oncologia e ai loro familiari
Venerdì 1° dicembre alle ore 9.00 presso il DHO di Cittadella ci sarà la presentazione del corso base di informatica intitolato a Giovanni Mayer.
“EM@IL e Videoscrittura” ha lo scopo di offrire a pazienti oncologici e loro familiari le basi per poter accedere ai mezzi di comunicazione moderni. Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Sonia Stragliotto, informatica.
L’attività si terrà presso il Day hospital oncologico di Cittadella da venerdì 12 gennaio 2018 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e avrà la durata totale di 10 ore.
PROGRAMMA DEL CORSO
- IL TABLET E LO SMARTPHONE
o Cosa sono e a cosa servono
Quando e perché usarli
Lo smartphone è solo un telefono? (si può usare in molti modi: come gps, per fare foto, come radio, calendario, scanner…)
o Le app
Cosa sono, come cercarle, come valutarle, come installarle - INTERNET
o La pagina Internet
Che cos’è una pagina Internet
Come cercare una pagina in Internet
Rischi (Informazioni false, virus, bufale, frodi…)
o Uso di Internet e dei Social Network
– I Social Network
Cosa sono e a cosa servono
Come usarli (registrazione, cancellazione, condivisione di materiale…)
I rischi (frodi, furto di identità, violazione del diritto d’autore…) - EMAIL E VIDEOSCRITTURA
o Cosa sono e a cosa servono
o Quando e come usarle
Registrazione, accesso
L’indirizzo email
L’oggetto
Come rispondere ad un’email
Gli allegati (Come spedirli, come aprirli…)
Rischi (virus,frodi, spam, catene di Sant’Antonio…) - COME SCEGLIERE UN TABLET O UNO SMARTPHONE
o Costi di acquisto e di uso
o Differenza tra connessione wifi e connessione dati
o Contratti telefonici
o Rischi ( abbonamenti indesiderati, vincoli…)
Giovanni Mayer
Giovanni Mayer è venuto a mancare a giugno del 2016, lasciando nel cuore degli amici la benevolenza e la tendenza ad esplorare il mondo in ogni sua parte. E’ per ricordare l’impegno di Giovanni nella scuola in cui lavorava verso lo strumento informatico che “gli amici di Giovanni” hanno voluto proporre e organizzare questo corso, rivolto ai pazienti oncologici, nello spirito di crescita, umanità e cooperazione che ha lasciato in eredità.
“Quando l’anno scorso a giugno è improvvisamente morto il nostro amico e collega Giovanni Maria Mayer, di Bassano del Grappa, lo sconforto è stato grande.
Era una persona poliedrica, di buona cultura, i cui interessi erano vasti e tutti coltivati ad alto livello, spaziando dalla musica alla politica, dall’educazione all’informatica, dal collezionismo di libri antichi, al restauro di vecchi spartiti.”
Gli amici di Giovanni