6° e ultimo appuntamento del ciclo Quando la marea si ritira – When the tide goes out

Caricamento Eventi

6° e ultimo appuntamento del ciclo Quando la marea si ritira – When the tide goes out

01 Giu 2021

Martedì 1 giugno 2021, ore 18:45

 

Dott. Antonino Minervino – “Il rapporto con la medicina tra aspettative di salvezza e sfiducia”

Il dott. Antonino Minervino è psichiatra, psicoterapeuta, presidente della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (SIMP) e della Società Italiana di Psichiatria di Consultazione (SIPC), direttore didattico della scuola di specializzazione in Psicoterapia Conversazionale di Parma, primario dell’Unità Operativa di Psichiatria (U.O.P. 25) di Casalmaggiore (CR), direttore del Dipartimento di Salute Mentale Azienda Istituti Ospedalieri di Cremona, didatta per le scuole per infermieri e per Enti per medici di base, pediatri, servizi psichiatrici, scuole di Psicoterapia (Il Ruolo Terapeutico, Milano; L’Istituto Riza, Milano; L’Istituto di Analisi Immaginativa, Cremona). Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Psicosomatica, della Società Italiana di Psichiatria di Consultazione, Vice-Presidente dell’Accademia delle Tecniche Conversazionali e socio della Società Italiana di Psichiatria.
Incaricato come Professore a contratto per l’insegnamento di Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Parma e di Psichiatria per il Corso di Laurea per Fisioterapista dell’Università di Brescia. Collabora a progetti nell’ambito della Rete Europea degli Ospedali per la Promozione della Salute (HPH) dell’ufficio europeo dell’OMS: “Esperienza di malattia: approccio psicosomatico e qualità dell’assistenza.” Collabora con il Centro di Documentazione Internazionale Balint di Ascona.  Vice-Presidente dell’Associazione Tecniche Conversazionali.

 

L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza

 

🔗 Per collegarsi all’incontro, CLICCARE QUI.

📌 Per rimanere aggiornati sull’evento e ricevere eventuale materiale (es. attestazione di partecipazione su richiesta, articoli scientifici dei relatori e aggiornamenti), si consiglia di iscriversi inviando la propria richiesta di partecipazione alla nostra segreteria: info@fondazionealtreparole.it  049/2956586  – 389 6082162

 

[ENGLISH VERSION]

Tuesday 1 June 2021, 6:45 pm (time zone of Rome)

 

Dr. Antonino Minervino “The relationship with medicine between expectations of salvation and mistrust”

Dr. Minervino is a psychiatrist, psychotherapist, president of the Italian Society of Psychosomatic Medicine (SIMP), of the Italian Society of Consultative Psychiatry (SIPC), didactic director of the specialization school in Conversational Psychotherapy of Parma, head of the Psychiatry Operative Unit (UOP 25) of Casalmaggiore (Cr), Director of the Mental Health Department of the Cremona Hospital Institutes, Teacher for nursing schools and for institutions for general practitioners, pediatricians, psychiatric services, schools of Psychotherapy (Il Ruolo Terapeutico, Milan; L ‘Riza Institute, Milan; The Institute of Imaginative Analysis, Cremona). Member of the Board of Directors of the Italian Society of Psychosomatic Medicine, of the Italian Society of Consultative Psychiatry, Vice President of the Academy of Conversational Techniques and member of the Italian Society of Psychiatry.
Appointed as Adjunct Professor for the teaching of Psychotherapy at the School of Specialization in Psychiatry of the University of Parma and of Psychiatry for the Degree Course for Physiotherapist of the University of Brescia. He collaborates on projects within the European Network of Hospitals for Health Promotion (HPH) of the WHO European office: “Illness experience: psychosomatic approach and quality of care.” He collaborates with the Balint International Documentation Center in Ascona. He is Vice President of the Conversational Techniques Association.

Free and open to everyone event

 

🔗 To enter the meeting, CLICK HERE.

📌 To stay up to date on the event and receive any material (e.g. certificate of participation upon request, scientific articles by the speakers and updates), we suggest to register by sending your request to info@fondazionealtreparole.it

 

Condividi:

Condividi l'evento

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
1 Giugno 2021
Ora:
18:45 - 19:45
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, ,
Sito web:
https://fb.me/e/2EVtt4dA0

Organizzatore

Fondazione Altre Parole Onlus