APERITIVI CULTURALI online DAL 16 NOVEMBRE

Caricamento Eventi

APERITIVI CULTURALI online DAL 16 NOVEMBRE

16 Nov 2020

Lunedì 16 novembre ore 18:00 su piattaforma online GoToMeeting

ha inizio il ciclo di aperitivi culturali con la prima lezione spettacolo!

 

Ve ne diamo un interessantissimo assaggio:

Le trincee sono state uno dei simboli della Grande Guerra. Quando i vari governi europei decisero di scendere in campo, tutti erano convinti che si sarebbe trattato di una guerra veloce in cui era essenziale sfruttare il valore temporale.
Invece, dopo poche settimane, i diversi fronti europei si stabilizzarono ed iniziarono ad essere scavati centinaia di chilometri di trincee, dal nord della Francia fino all’attuale Polonia.
Questi lunghi corridoi, profondi poco meno di due metri, comparvero da subito anche sul fronte italiano, in pianura, sull’altipiano carsico e in alta montagna, in mezzo alla neve. Nasce quindi spontaneo chiedersi come vennero costruite le trincee, quale fosse la vita di un soldato al loro interno, come dormissero, come mangiassero, e quali fossero i problemi di tutti i giorni.
In molte testimonianze si possono leggere gli stati d’animo, le emozioni, le paure, la voglia di scappare da quell’inferno. Ma si possono anche cogliere le cronache di vita reale, di come fosse stata organizzata questa convivenza sul fronte, vicino al proprio nemico.
Si scoprono così le dure regole imposte dai comandi e le punizioni per coloro che si rifiutavano di combatte.
Ma si scopre la grande umanità dei semplici, di quelli mandati a morire ubriachi, delle loro amicizie e del loro coraggio.
La più semplice e terribile definizione della vita di un soldato durante la Prima Guerra Mondiale la dà il poeta Ungaretti, anch’egli soldato nella Grande Guerra, attraverso la sua poesia “Soldati”: “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”.

 

–> Info e modalità di iscrizione in locandina <–

 

Condividi:

Condividi l'evento

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
16 Novembre 2020
Ora:
18:00 - 19:15
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, ,

Organizzatori

Fondazione Altre Parole Onlus
Teatro Bresci