In linea con la Spagna

In linea con la Spagna

In linea con la Spagna

๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐˜‚๐—ฒ ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ด๐˜‚๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐˜€๐˜๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ? ยก๐—ฐ๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ ๐˜€๐—ถฬ!

Italia ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡ธ Spagna, 13 gennaio 2022: non un partita di calcio, bensรฌ l’incontro online del Gruppo di lettura Bilingue italo-spagnolo!

Erano presenti alcuni partecipanti del nostro gruppo di lettura Note di LEGGEREzza, che รจ sempre aperto a nuove adesioni
๐Ÿ‘‰ prossimo appuntamento: MARTEDI 15 FEBBRAIO con ๐™‡๐™– ๐™—๐™ž๐™—๐™ก๐™ž๐™ค๐™ฉ๐™š๐™˜๐™– ๐™™๐™ž ๐™ข๐™š๐™ฏ๐™ฏ๐™–๐™ฃ๐™ค๐™ฉ๐™ฉ๐™š di Matt Haig ๐Ÿ“–, opera “frutto dellโ€™impegno quotidiano di Haig nella sensibilizzazione alla cura della salute mentale, al dialogo sui disturbi psicologici e lo stigma che li accompagna” [fonte: lindiependente.it].
Al link (CLICCA QUI) trovate la descrizione completa dell’evento, di cui riportiamo un bell’estratto:
Tutto il mondo della lettura e dei lettori, a partire dalle biblioteche, ha pensato ad organizzare incontri, convegni e anche gruppi di lettura on line utilizzando le diverse piattaforme disponibili. Per unโ€™associazione di promozione sociale quale รจ La Lettura Nonostante la cosa si presentava con qualche complicazione in piรน ma alla fine abbiamo pensato che ci potevamo mettere in gioco, spendendo la nostra esperienza nel mondo della lettura. Abbiamo proposto il libroย Fratturaย di Andrรฉs Neuman, tradotto da Federica Niola, edito da Einaudi, e lo abbiamo sottoposto allโ€™attenzione di alcuni coordinatori di Gruppi di Lettura (GdL) italiani e spagnoli, proprio pensando di proporre una conversazione sul libro nelle due lingue: italiano e spagnolo. Abbiamo trovato subito adesione e interesse tra i coordinatori dei GdL.ย Il 13 gennaio 2022 si รจ aperto un Gruppo di lettura bilingue, LLN si รจ fatta promotrice e coordinatrice di un incontro, on line naturalmente, che ha visto partecipare numerosi e interessati lettori e lettrici dei gruppi: โ€œVoltando Paginaโ€ di Romano dโ€™Ezzelino (VC) e โ€œNote di leggerezza on lineโ€ della Fondazione โ€œAltre Parole onlusโ€, coordinati e organizzati dalla bibliotecaria Jasminka Grendele che ha invitato alla partecipazione anche attraverso il coordinamento dei Gruppi di lettura del Veneto. Hanno aderito inoltre lettori e lettrici dei Gruppi di lettura della Biblioteca di Cologno Monzese โ€œLa Musica del casoโ€ e โ€œGrandi libriโ€, coordinati da Marco Palazzini e Luigi Gavazzi. LLN ha contattato la Biblioteca del Estado di Guadalajara (Spagna), biblioteca pioniera dei gruppi di lettura, e grazie allโ€™attiva collaborazione del direttore Jorge Gรณmez Gonzales hanno partecipato numerosi lettori del Gruppo di Lettura โ€œLa Treguaโ€. Durante lโ€™incontro abbiamo contato e registrato in totale 44 partecipantiย (tra loro mi fa particolarmente piacere segnalare anche una lettrice in collegamento da Quito (Equador), tantissimi per un gruppo di lettura, anzi in una situazione normale in presenza sarebbero stati anche troppi. Ma lโ€™autodisciplina dei lettori e il piacere di scambiare il proprio punto di vista sul libro ha fatto sรฌ che si potessero snocciolare punti di vista e spunti nelle due diverse lingue con scioltezza e piacere sorprendente. Ciascun lettore ha parlato la propria lingua, Marilena Cortesini verso lโ€™italiano e Rafael Conde verso lo spagnolo hanno contribuito con una traduzione in sintesi, e i lettori, brevi ed incisivi, hanno raccontato il loro punto di vista e le loro riflessioni.
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x