La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi 11 e 12 maggio 2018

La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi 11 e 12 maggio 2018

La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi 11 e 12 maggio 2018

Sono aperte le iscrizioni alla profondità del benessere 2018

“la rosa degli Eventi”

Come una Rosa dei Venti, la Profondità del Benessere 2018 si pone l’obiettivo di aiutare le persone a intraprendere nuove rotte nell’affrontare gli eventi della vita attraverso diverse esperienze laboratoriali e di condivisione che possano essere utili per approfondire la conoscenza di sé e degli altri.

Lo scopo dell’iniziativa è imparare a interpretare e gestire gli eventi di vita con nuove prospettive e nuovi strumenti creando una mappa per orientarsi nella navigazione quando si alza il vento, alla ricerca del senso degli eventi di ogni esistenza.

Con il proposito che, qualsiasi sia la strada che scegliamo di percorrere, il vento che incontra la nostra traiettoria sia un vento amico, un vento di cambiamento e di nuovo vigore verso il nostro benessere.

Info e iscrizioni: profondita.benessere.2018@gmail.com

 

La rosa degli eventi
La rosa degli eventi

Il Progetto.

La Profondità del Benessere” è un progetto residenziale dedicato a pazienti oncologici e loro caregiver. Nato nel 2015 dalla collaborazione tra l’allora primario di Oncologia presso Aulss 6 “Euganea”, dott. Fernando Gaion, ora Presidente della Fondazione Altre Parole ONLUS, il dott. Luca Riccardi, psicologo psicoterapeuta della medesima Oncologia e parte del comitato scientifico della Fondazione, grazie anche alla disponibilità dell’Hotel Millepini di Montegrotto Terme, in provincia di Padova.

La Mission.

Permettere a paziente e familiari di riconoscere anche gli aspetti umani e di positività che accompagnano la malattia, di ritrovare uno stato di benessere, “decontaminandosi” dagli aspetti preconcetti legati alla malattia ed affrontando emozioni e ricordi in modo costruttivo e, perché no, creativo.

Tema della 4° edizione.

Come una rosa dei venti, la La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi si propone l’obiettivo di aiutare le persone ad identificare rotte e intensità degli eventi fornendo diverse esperienze che possano essere utili alla persona per approfondire la conoscenza di sé e degli altri, interpretare gli eventi di vita con nuove prospettive e strumenti. Con il proposito che, qualsiasi sia la strada che scegliamo di percorrere, il vento che incontra la nostra traiettoria sia un vento amico, un vento di cambiamento verso il nostro benessere.

A chi si rivolge.

La Profondità del Benessere: La Rosa degli Eventi si rivolge a tutte le persone che vogliono cimentarsi in un’esperienza olistica di due giorni che comprenda la cura della mente e del corpo. Infatti, aprendo l’esperienza della Profondità del Benessere a tutta la popolazione, si ha come effetto la rottura della barriera che la malattia oncologica crea tra chi è affetto dalla malattia e la società.

Attraverso l’esperienza 2018 la Fondazione propone un messaggio semplice e potente: non esistono più categorie di malattia e di pazienti, esistono le Persone!

 

 

iscriviti subito scarica la scheda d’iscrizione 

Offerta per le due giornate presso l’Hotel Millepini

50 € a persona.

Comprensivo di:

  • Alloggio in camera doppia comprensivo di:
    • 11 maggio: pranzo light e cena (bevande escluse)
    • 12 maggio: colazione e pranzo a buffet (bevande escluse)
  • Partecipazione al programma, comprensivo di:
    • Accoglienza
    • Partecipazione ai laboratori
    • Spettacolo serale
    • Servizio baby setter
  • Possibilità di accedere ad attività scontate:
    • Apnea Experience (60/70 €)
    • Piscine termali (20€)
    • Kit SPA (10€)
    • Late Check-Out dalle 12.00 alle 20.00 (30€)

Modalità di iscrizione:

Compilare in ogni sua parte e in modo leggibile la scheda d’iscrizione e inviare via e-mail a profondita.benessere.2018@gmail.com oppure via fax al numero 049-2956586

(NB: per il compagno di stanza, se lasciato in bianco verrà assegnato automaticamente)

Programma

Giornata 1: venerdì 11 maggio 2018
ORARIO ATTIVITA’
08.00-09.45 Accoglienza partecipanti
10.00-11.00 Saluto iniziale e presentazione dei lavori
11.00-13.00 Come ne parlo in famiglia:

Presentazione del libro: Insieme per sempre

13.00-14.30 Pranzo a buffet presso l’Hotel
14.30-15.00 Ritrovo in Plenaria
15.00-18.00 Laboratori*
18.30-19.30 Tempo libero
19.30-20.30 Cena presso l’Hotel
20.30-21.00 Ritrovo in Plenaria
21.00 Spettacolo serale a sorpresa
Pernottamento presso l’Hotel

 

Giornata 2: sabato 12 maggio 2018
ORARIO ATTIVITà
07.00-08.30 Colazione presso l’Hotel
08.30-09.30 Risveglio muscolare dolce: Viet Tai Chi
09.00-12.30 Laboratori*
12.30-13.30 Condivisione e restituzione collettiva, Ringraziamenti e saluti
13.30-14.30 Pranzo di chiusura presso l’Hotel

*Laboratori

Sessualità  Dott. Adriano Legacci
“Lieben und arbeiten”. La capacità di “Amare e lavorare”. Erano queste per Sigmund Freud le condizioni alla base del benessere psichico, della salute fisica ed emotiva. In questa prospettiva il mantenimento di un buon equilibrio dell’energia libidica – o sessuale – si pone come passaggio ineludibile lungo il percorso che conduce alla “profondità del benessere”. Tramite l’utilizzo di tecniche proprie della meditazione tantrica e della psicologia occidentale il corso, di tipo esperienziale, verterà sui temi universali dell’Eros e della Psiche.
Training Autogeno Dott.ssa Arianna Bertazzolo
Il Training Autogeno (TA) è una tecnica psicoterapica ideata dal medico tedesco J. H. Schultz e affonda le sue radici nelle tecniche ipnotiche oggetto di studio dello psichiatra, psicofisiologo e psicopatologo tedesco Oskar Vogt. Esso non è una semplice tecnica di rilassamento ma una vera e propria psicoterapia a breve termine in grado di riequilibrare armoniosamente a livello neurofisiologico il rapporto tra sistema simpatico (deputato alla regolazione dello stress) e sistema parasimpatico (deputato alla regolazione del rilassamento) che ha come effetto finale anche uno stato di rilassamento. Lo scopo primario del Training autogeno è che ogni individuo sia completamente indipendente dall’esterno e che si crei uno stato di modificazione detta per l’appunto AUTOGENA (che si genera da sé) a cui ognuno di noi può dedicarsi in qualsiasi momento della propria vita e in qualsiasi situazione si trovi.
Scrittura Creativa  Dott. Luca Pinzi
La scrittura diventa l’incontro con se stessi e con gli altri. Per Scrittura Quantica l’emergere delle parole costituisce un ponte con il proprio mondo interiore che regala l’opportunità di nutrire la relazione, anzi le relazioni che maggiormente ci accompagnano nella nostra vita: quelle appunto con noi stessi. Scrivere dà vita a piccole grandi aperture che producono quelle opportunità per far uscire ed entrare una nuova luce. Quella che permette un punto di vista differente, una schiarita nelle zone d’ombra, un po’ di calore nelle ore d’inverno. La scrittura diventa quel terreno fertile in cui sbocciano le parole, le nostre parole, che possiamo scegliere di raccogliere per il nostro benessere, per inserirle nella nostra mappa di vita o come patrimonio nell’interazione con gli altri. Terreno dal quale possono far capolino anche le parole di altri che allo stesso modo possono essere coltivate o lasciate semplicemente al proprio destino.
Mindfullness Dott.ssa Maddalena Thomas E Dott.ssa Alessandra Mauri
Mindfulness è lo stato della mente in cui la nostra attenzione è piena, focalizzata sul presente e senza giudizi, un atteggiamento mentale capace di ridurre la sofferenza sia fisica che psicologica. Durante il laboratorio vi saranno dei momenti di presentazione teorica e si sperimenteranno alcune pratiche meditative sul corpo, sul respiro, su pensieri ed emozioni.
Social Dreaming Matrix Prof. Domenico Agresta
Sognare significa conoscere. Sognare vuol dire apprendere. Sognare aiuta a percepire il mondo interiore. Il laboratorio ha lo scopo di sensibilizzare il sognatore a focalizzare l’attenzione sull’immaginario condividendolo con il collettivo ed associativamente trasformarlo in un nuovo modo di accedere al pensiero creativo. La dimensione onirica e la realtà del gruppo aiuteranno il sognatore a rispecchiarsi e a creare un nuovo possibile campo visivo del proprio contesto emotivo.
Conversazioni Sulla Cronicità  Dott.ssa Dagmar Rinnenburger
“Cronico sarai tu!”: come gestire le malattie che non guariscono. L’aspirazione di ogni malato è “tornare come prima”. Talvolta l’intervento medico è risolutivo, molto spesso no. Bisognerà allora convivere con la malattia e riorganizzare il proprio contesto quotidiano e quello dei propri familiari in modo da far fronte alla nuova situazione, così che la vita non perda il suo sapore. Invece di negare la cronicità (“Cronico sarai tu!”), si può farne un oggetto di conversazione: per scambiare esperienze, per acquisire saggezza confrontandosi con altri.

Date e luogo:

Venerdì 11 maggio 2018: 08.00- 23.00 e pernottamento (giornata completa).

Sabato 12 maggio 2018: 07.00 – 14.30  (mezza giornata).

Le due giornate avranno luogo presso

l’Hotel Mille Pini,

Via Catajo 42

Montegrotto Terme (PD)

Modalità d’iscrizione:

Consegnare la scheda d’iscrizione, debitamente compilata e firmata a: profondita.benessere.2018@gmail.com oppure via fax al numero 049-2956586

(NB: per il compagno di stanza, se lasciato in bianco, verrà assegnato automaticamente).

Il versamento della quota di 50€ a persona, previa conferma dell’iscrizione, deve seguire attentamente le indicazioni fornite, per non incorrere nel rischio che la quota vada persa.

 

Scarica la Brochure per l’iscrizione

Brochure iscrizione esterno
Brochure iscrizione esterno
brochure iscrizione interno
brochure iscrizione interno