Un viaggio nella Storia del Teatro

Un viaggio nella Storia del Teatro

Un viaggio nella Storia del Teatro

Da marzo di quest’anno la nostra Fondazione ha fatto tutto ciò che era in suo potere per ovviare al distanziamento sociale imposto dall’emergenza sanitaria in cui tutti ci siamo ritrovati coinvolti. Ad oggi questa volontà di rimanere uniti permane, anzi, cresce!

E grazie alla preziosissima collaborazione col Teatro Bresci, Vi informiamo che

lunedì 14 dicembre partirà un nuovo ciclo di incontri, stavolta incentrati sulla storia del teatro.

Un percorso in 5 tappe per conoscere le opere, i testi, gli autori, i registi, gli attori che hanno fatto grande quest’arte scenica. Il tutto corredato dalla visione di materiale video e fotografico e letture dal vivo. Il programma completo è visionabile nella locandina qua sotto.

Ripercorrere la storia implica sempre, e necessariamente, fare quello sforzo (che sforzo non è, ma occasione!) di allargare i propri orizzonti spazio-temporali.

Oggi, tra notizie e notiziari, arriva a salvarci l’arte e il suo grandissimo potere di stimolare sia l’anima che l’intelletto. Due bravissimi attori hanno organizzato per noi un viaggio (che non ci esporrà a rischio di sanzioni per illeciti spostamenti!): un viaggio in altre epoche e luoghi di tutto il mondo in cui questa straordinaria forma d’arte che è il teatro ha trovato le sue origini e le sue forme di grande sviluppo. Si viaggerà leggeri: occorre soltanto un bagaglio di curiosità e desiderio di rimanere uniti in modo coinvolgente 😉

📌 L’evento è aperto a tutti. Per i pazienti oncologici non vi è alcun costo di iscrizione.

👉 Per partecipare basta chiamare la nostra segreteria (049/2956586-3896082162, anche Whatsapp) o scrivere una mail a info@fondazionealtreparole.it

0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x