Le parole che curano ed aiutano a guarire

Le parole che curano ed aiutano a guarire

Le parole che curano ed aiutano a guarire

La Fondazione Altre Parole ONLUS è lieta di invitarVi agli incontri proposti dal Gruppo Archè di San Zenone:

AUTUNNO CULTURALE.

La Fondazione avrà l’opportunità di partecipare alla serata di giovedì 30 novembre  all’incontro

LE PAROLE CHE CURANO ED AIUTANO A GUARIRE

per parlare di umanizzazione delle cure  insieme al Presidente  Dr. Gaion, Dr. Riccardi, dirigente psicologo  e Dr.a Carron, socio Fondatore. Interverrà anche il Dr. Benazzi Dirigente ULSS 2 TREVIGIANA . Introduzione a cura della Dr.a Masin.

L’evento è aperto a tutti e si terrà

al centro Polivalente LA ROGGIA

in via Caozocco n. 10,

San Zenone degli Ezzelini

alle ore 20.30.

Marta Carron , madre di tre figlie e amministratrice della nota azienda di Costruzioni , racconta la sua esperienza di malattia e di guarigione , di paure e di conforto , di cambiamento . In seguito alla guarigione decide con il marito Luigi Marostica di diventare socio fondatore e di sostenere la fondazione Onlus “Altre Parole, la Profondità del Benessere in Oncologia”. La fondazione , nata nel 2015 e presieduta dall’oncologo dr. Fernando Gaion , ha lo scopo di contribuire a rendere sempre più umanizzanti le cure oncologiche, favorendo le possibilità di esprimersi da parte delle persone toccate dalla malattia, anche in modo diverso dal convenzionale attraverso l’arte , la scrittura , la musica e il movimento. In questa prospettiva, il paziente diventa protagonista e parte attiva della guarigione . I progetti della Fondazione hanno l’obiettivo di migliorare la capacità di ascolto del personale medico e di favorire le possibilità di esprimersi da parte del paziente dando voce a diverse forme di comunicazione e di espressione di se’. Si tratta di un percorso di sostegno e di aiuto al raggiungimento di un benessere “profondo” anche nella condizione di malato oncologico . L’umanizzazione delle cure rappresenta una grande evoluzione nel trattamento del paziente oncologico. Ospite dell’incontro sarà anche il direttore generale Ulss 2 dr. Francesco Benazzi, sostenitore della fondazione in quanto promotore della “Buona Medicina” che “è sintesi di progresso scientifico e piena considerazione della dimensione antropologica del rapporto medico-paziente”.
L’incontro , patrocinato dal Comune di San Zenone degli Ezzelini , rientra nel ciclo Autunno Culturale organizzato dal gruppo Archè
GIOVEDI ’ 30 NOVEMBRE 2017
LE PAROLE CHE CURANO E AIUTANO A GUARIRE . La fondazione Onlus ALTRE PAROLE presenta il suo progetto di umanizzazione delle cure oncologiche –introduce Monica Masin,
Relatori :Dr. Fernando Gaion , dr. Luca Riccardi , dott.ssa Marta Carron
L’incontro si terrà presso il centro polivalente LA ROGGIA in via Caozocco n.10 , San Zenone degli Ezzelini.

 

 

Presentazione della serata dal sito Oggi Treviso (https://www.oggitreviso.it/le-parole-che-curano-aiutano-guarire-175288):

SAN ZENONE DEGLI EZZELINI L’arte, la scrittura, la musica, il teatro e il movimento per curare la malattia e rendere sempre più umanizzanti le cure oncologiche, nell’approccio interdisciplinare delle “medical humanities”. Sarà Marta Carron, madre di tre figlie e amministratrice della nota azienda di costruzioni a raccontare e trasmettere la sua esperienze di malattia e di guarigione, di paure e di conforto, ma anche di cambiamento, nell’incontro “Le parole che curano e aiutano a guarire” giovedì 30 novembre alle 20.30 al centro polivalente La Roggia in via Caozocco 10. Durante l’evento sarà presentato il progetto di umanizzazione delle cure oncologiche della fondazione “Onlus Altre Parole, la Profondità del Benessere in Oncologia”, nata nel 2015, di cui Marta Carron, dopo la guarigione, ha deciso di diventare socio fondatore, insieme al marito Luigi Marostica. A introdurre la serata sarà Monica Masin promotrice dell’incontro in collaborazione con il Gruppo culturale Archè . Seguiranno la testimonianza di Marta Carron, la presentazione della fondazione e dei vari progetti da parte dell’oncologo Fernando Gaion e dello psicologo Luca Riccardi. Ospite dell’incontro sarà anche il direttore generale Ulss 2 Francesco Benazzi, sostenitore della fondazione in quanto promotore della “Buona Medicina” che “è sintesi di progresso scientifico e piena considerazione della dimensione antropologica del rapporto medico-paziente”. In questa prospettiva, il paziente, considerato nella sua complessa specificità, nella sue relazioni, diventa protagonista e parte attiva della guarigione. I progetti della Fondazione Onlus Altre Parole hanno infatti l’obiettivo di migliorare la capacità di ascolto del personale medico e di favorire le possibilità di esprimersi da parte del paziente dando voce a diverse forme di comunicazione e di espressione di sè. La medicina, secondo quest’approccio, può e deve valorizzare le possibilità di espressione delle persone toccate dalla malattia, anche in modo diverso dal convenzionale, con l’arte, la scrittura, la musica e il movimento in tutte le sue forme. Si tratta di un percorso di sostegno e di aiuto al raggiungimento di un benessere “profondo” anche nella condizione di malato oncologico, che permetta, attraverso l’umanizzazione delle cure, di riappropriarsi di una vita che in alcuni momenti difficili potrebbe sembrare perduta. L’incontro rientra nella rassegna “Autunno culturale” organizzata dal Gruppo Archè con il patrocino dell’amministrazione comunale di San Zenone.