
Lezioni-concerto dal vivo: GRAZIE
Con questo articolo vogliamo ancora una volta ringraziare tutti i professionisti, in particolare i musicisti
Giorgio Pavan (violino)
e Marco Fedalto (pianoforte)
che hanno potuto rendere realtà il desiderio di trasmettere un messaggio di vicinanza attraverso la musica.
Un doppio appuntamento con il CINEMA SUONATO presso la sala di registrazione Chez Donella (Treviso), gentilmente offerta dalla proprietaria Donella Del Monaco.
Queste lezioni – concerto rientrano in un più vasto programma di immersione nel mondo dell’arte già avviato l’anno scorso con le lezioni – spettacolo sui grandi nomi e sulla storia del teatro, e con gli incontri del gruppo di lettura, che rappresentano un appuntamento fisso con la letteratura. L’arte, e così la musica, sono elementi di leggerezza che tuttavia permettono un contatto profondo con sé stessi e lo scaturire di risorse inaspettate, talvolta sopite: questo è uno dei principi delle Medical Humanities, la cui diffusione rappresenta la mission della Fondazione Altre Parole.
Entrambe le lezioni – concerto sono state trasmesse in live-streaming sul nostro canale YouTube: per tutti gli aspetti tecnici ringraziamo Garagetudio di Marco Galiazzo.
13 APRILE 2021: OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
🔗 https://www.youtube.com/watch?v=FJXLwviuCp0&t=983s
Sono state eseguite le seguenti musiche:
- ONCE UPON A TIME IN THE WEST (C’era una volta il West, 1964 – Sergio Leone)
- INDAGINE (Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, 1970 – Elio Petri)
- GIÙ LA TESTA (Giù la testa, 1971 – Sergio Leone)
- IL GATTO (Il gatto a 9 code, 1977 – Dario Argento)
- PASSACAGLIA (La Storia Vera Della Signora Delle Camelie, 1981 – Mauro Bolognini)
- ONCE UPON A TIME IN AMERICA (C’era una volta in America, 1984 – Sergio Leone)
- GABRIEL’S OBOE (Mission, 1986 – Roland Joffè)
- NUOVO CINEMA PARADISO (Nuovo Cinema Paradiso, 1988 – Giuseppe Tornatore)
- PLAYING LOVE (La leggenda del pianista sull’oceano, 1998 – Giuseppe Tornatore)
- CANONE INVERSO (Canone inverso, 2000 – Ricky Tognazzi)
27 APRILE 2021: DALL’ITALIA ALLA FILM MUSIC
🔗 https://www.youtube.com/watch?v=fe2uFsmOjfw&t=4s
Sono state eseguite le seguenti musiche:
- AMARCORD e MIA MALINCONIA (Amarcord, 1973 – Federico Fellini)
- LA DOLCE VITA e PARLAMI DI ME (La dolce vita, 1960- Federico Fellini)
- PARLA PIU’ PIANO (Il Padrino, 1972 – Francis Ford Coppola)
- VALZER DEL COMMIATO (Il Gattopardo, 1963 – Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
- HARRY’S WONDROUS WORLD (La pietra filosofale, 2001 – Chris Columbus)
- PIRATI DEI CARAIBI (La maledizione della prima luna, 2003 – Gore Verbinsky)
- MY OWN TRUE LOVE (Via col vento, 1939 – Victor Fleming )
- LA VITA È BELLA (La vita è bella, 1997 – Roberto Benigni)