Presentazione “Alla scoperta dell’area 51” a Cittadella: com’è andata?

Presentazione “Alla scoperta dell’area 51” a Cittadella: com’è andata?

Presentazione “Alla scoperta dell’area 51” a Cittadella: com’è andata?

Eravate presenti quella sera del 3 Ottobre a Cittadella, alla Torre di Malta, in cui è stato presentato l’ultimo libro del nostro progetto editoriale “Officina Letteraria” ? No? Allora leggete questo articolo e vi farete un’idea di com’è andata e di quanto possano offrire incontri come questo. E segnatevi in agenda la prossima data di presentazione: Mercoledì 20 novembre ore 20:45 presso la sala consiliare di Villa del Conte!

L’evento del 3 ottobre ha visto grande affluenza di pubblico, un pubblico composto da persone che le cure le ricevono e persone che per professione curano gli altri. Perché questo libro non è soltanto l’esperienza di una singola voce, ma il frutto di una pluralità di voci appartenenti al mondo sanitario che ha colto l’invito di Maria Cristina Benetti (curatrice del libro) di condividere ciò che si prova tra le corsie degli ospedali. Un libro che accorcia le distanze tra curante e curato.

Durante la serata, condotta da Antonella Argenti, sono intervenuti Fernando Gaion (presidente della nostra Fondazione), la curatrice e numerosi autori del libro, che ringraziamo ancora una volta per ciò che hanno condiviso, per iscritto e di persona. Passi scelti dell’opera sono stati letti da due attori talentuosi e appassionati della compagnia Teatro Bresci, Anna Tringali e Giacomo Rossetto, che ci accompagneranno anche nelle prossime serate di presentazione del libro.

Tra i commenti raccolti durante la serata, e tra i ringraziamenti degli autori di questo libro, emergono parole che assumono una grande eco:

Mai stata a una cosa così, mi avete svelato un mondo, non pensavo a un vissuto così personale tra medici e operatori verso l’utente, pensavo più a un rapporto freddo, di puro lavoro”

“Grazie per l’opportunità di raccontarmi e di emozionarmi”

“Il tuo lavoro ha permesso a tante persone di esprimere emozioni che sarebbero rimaste in fondo al cuore”

Potremmo raccontarvi ancora molto, ma preferiamo che siate voi a scoprire tutta la profondità di questo libro nella serata di Mercoledì 20 novembre a Villa del Conte!

Nell’attesa di incontrarci, vi regaliamo qualche immagine della serata:

                

0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x