
Presentazione dell’albo illustrato Insieme per sempre
Un nuovo sole in Oncologia: dal progetto allo strumento
Presentazione dell’albo illustrato Insieme per sempre
Martedì 12 giugno, nell’accogliente sala affrescata di villa Rana a Loreggia, è stato presentato il libro INSIEME PER SEMPRE di Federica Tessaro e Claudia Fior.
Erano presenti, oltre alle autrici, il Dr Fernando Gaion presidente della Fondazione Altre Parole Onlus, il Dr. Luca Pinzi direttore di Officina Letteraria, che ha condotto la serata. Hanno partecipato anche la dottoressa Stefania Schivardi, dr.ssa in psicologia clinica, e l’insegnante di scuola primaria Chiara Andreatta.
La serata è stata aperta dalle autorità Comunali Laura Bastarolo, vicesindaco di Loreggia e l’Assessore ai Servizi Sociali Sonia Genesin che hanno fatto gli onori di casa.
INSIEME PER SEMPRE è un albo illustrato che con parole ed immagini affronta un tema delicato come quello del distacco e della perdita. Una tematica “sensibile” ed attuale che risulta sempre difficile da affrontare in famiglia. Un libro questo che, proprio perchè usa più linguaggi, può essere letto con livelli di comprensione e di senso diversi, sia dai bambini che dagli adulti. Un libro che, dunque, diventa strumento per instaurare una relazione comunicativa tra generazioni, favorendo il confronto e il dialogo. La bellezza delle immagini scaturite dalla creatività dell’illustratrice Claudia, unita alla sintesi delle parole di Federica, lascia al lettore la libertà di leggere con gli occhi e poi col cuore, lasciando fluire emozioni e sensazioni.
Tale opera si inserisce in un progetto più ampio della Fondazione Altre Parole ONLUS che si occupa di umanizzazione delle cure in ambito oncologico e non solo, di formazione e ricerca, per contribuire ad elevare sempre più il valore della “personalizzazione nella relazione di cura”.
Per perseguire questi obiettivi la Fondazione attiva diversi progetti rivolti ai pazienti oncologici e alle famiglie allargando la sua azione oltre i confini dell’ambiente sanitario. Da ciò è nato il progetto Un nuovo Sole in oncologia pensato per la scuola primaria, fortemente voluto dal Dr. Fernando Gaion, Presidente della Fondazione, oncologo ex direttore di dipartimento di medicina degli ospedali di Camposampiero e Cittadella e dal Dr. Luca Riccardi, psicologo e psicoterapeuta membro del Comitato Scientifico della Fondazione.
Il progetto Sole, condotto da Federica Tessaro, ha come scopo quello di intessere un dialogo con i bambini su temi sensibili quali la conoscenza di sé, delle proprie risorse e di come utilizzarle per affrontare la malattia, la perdita e gestire tutte le emozioni che le accompagnano.
Nel corso della serata, coordinata dal Dr. Pinzi, il Dr. Gaion ha presentato la Fondazione e i suoi scopi. Successivamente le autrici hanno raccontato come è nato il libro, facendo riferimento alle loro esperienze personali, anche quella della malattia e della perdita di persone care e alla necessità conseguente di trovare buone parole per una buona comunicazione, anche nel loro lavoro di insegnanti. Da qui la scelta di trovare un linguaggio “altro” dalle parole con il quale parlare della perdita in maniera serena, “con gli occhi gonfi ma il cuore leggero”.
Hanno poi portato la loro testimonianza la Dr.a Schivardi che ha affiancato le insegnanti Tessaro e Fior lo scorso anno nel progetto con le scuole e l’insegnante Chiara Andreatta che ha attivato il progetto quest’anno nella scuola primaria dell’Istituto Filippin, a Paderno del Grappa..
La serata si è rivelata un vero successo, sia per il numeroso pubblico presente, sia per il clima di condivisione e ascolto partecipato che si è venuto a creare riguardo a tematiche importanti e delicate come quelle trattate dal libro.