Anna Tringali : attrice, formatrice e direttore artistico di eventi culturali.
Laureata alla Facoltà di Lettere e Filosofia, si diploma come attrice alla Scuola del Teatro Stabile del Veneto e si perfeziona a Milano presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Si forma tra gli altri con Franca Nuti, Rossella Falk, Ugo Pagliai. Partecipa a tournée teatrali che la portano in scena in Italia e all’estero. Nel 2009 è tra i fondatori di Teatro Bresci, con cui oltre a portare avanti la sua attività di attrice, lavora nella formazione presso vari enti pubblici e privati, scuole ed aziende, e come direttore artistico di importanti Festival e Rassegne culturali. Fa esperienze nel doppiaggio e in tv. Con il monologo “Arbeit”,vince il II Premio come Miglior Spettacolo e il Premio Assoluto Miglior Interprete al Premio OFF ’12 del TSV diretto da A.Gassmann.
Giacomo Rossetto: Attore, formatore, organizzatore e direttore artistico di eventi culturali
Diplomato come attore presso la Scuola del Teatro Stabile del Veneto, ha studiato con Rossella Falk, Umberto Orsini, Ugo Pagliai. Fa esperienze in tv e cinema e lavora in teatro con produzioni che lo portano in scena in Italia e all’estero. E’ tra i fondatori di Teatro Bresci. Da anni si occupa di formazione teatrale in ambito scolastico ed extra scolastico, collaborando con diversi Enti ed Organizzazioni. Conduce Corsi di Comunicazione anche in ambito aziendale.
Nel 2009 è nominato come Miglior attore al 48hour Film Project di Roma. Nel 2011 vince il II Premio OFF del TSV da A. Gassman con lo spettacolo “Malabrenta”. Nel 2017 con “Borsellino” vince il Premio Grotte della Gufa per il Teatro d’impegno Civile promosso dalla Regione Sicilia.
Gli incontri si svolgeranno di mercoledì, a iniziare dal 1 aprile, alle 11 del mattino. Ad oggi sono previsti 3 incontri, trovate il Programma qui di seguito.
Per partecipare, inviate una mail all’indirizzo: info@fondazionealtreparole.it, scrivendo in oggetto Teatro e riportando nel testo “desidero partecipare alla rappresentazione del ….”
Qualche minuto prima dell’inizio, sarà inviata una mail con il link per collegarsi.
E’ necessario, per partecipare al corso, disporre di una linea wi-fi e di PC o Tablet dotati di webcam o, in assenza di tali dispositivi, di Smartphone.
MERCOLEDI’ 1 aprile alle 11:00
MERCOLEDI’ 8 aprile alle 11:00
MERCOLEDI’ 15 aprile alle 11:00