Scrittura autobiografica

“Autobiografia come cura e condivisione, perché scrivere di sé è un obiettivo e uno strumento attraverso cui conoscersi, valorizzare se stessi e le proprie espressioni, in un ambiente accogliente e ricco di stimoli”

Nello spazio degli incontri verranno letti alcuni brani significativi di argomento autobiografico e verranno dati spunti di riflessione e di scrittura su cui confrontarsi e discutere tutti insieme.

Durante la pandemia i corsi si sono tenuti online nelle modalità sotto riportate. Per conoscere le iniziative più recenti si invita a consultare gli eventi e gli articoli visibili in fondo a questa pagina.

Bruna Graziani

Coordinatrice dei corsi e Conduttrice

 

Laureata in Farmacia, vive e lavora a Treviso. Ha frequentato la LUA, Libera Università dell’Autobiografia e ha ottenuto il diploma di Cultore in scrittura autobiografica. Ha ottenuto riconoscimenti in concorsi letterari, pubblicato racconti su riviste e antologie e pubblicato tre vademecum di scrittura narrativa e autobiografica con Kellermann editore.

É titolare de Il Portolano, Scuola di scrittura autobiografica e narrativa, e Direttrice artistica e coordinatrice di CartaCarbone festival letterario ‘autobiografia & dintorni’.

Ulteriori note su: https://www.ilportolano.org/docenti/

Maria Cristina Benetti

Conduttrice

 

“Scrivo di emozioni per riappropriarmi delle mie emozioni”.

Come nella vita refusi, errori e orrori fanno parte dell’essere persona, cerco di impegnarmi per apprendere.

La scrittura è espressione. Metto nero su bianco le percezioni, allineo i pensieri,assimilo.

  • Allora mi prenderò un Cappello, Piazza Editore, 2016
  • Racconti vari, Historica Edizioni, 2017-2018-2019
  • Alla Scoperta dell’Area 51, Officina Letteraria – 2019
  • Vincitrice del Premio Letterario “Andrea Bizzotto” , 2020

Paolo Leibanti

Conduttore

 

Nasce il giorno del 136° compleanno di Mark Twain, ma non lo interpreta come un presagio, così, dopo il liceo, si laurea in Economia. La passione per la scrittura, già praticata in gioventù dedicando surreali novelle a diffidenti coetanee, riemerge in età adulta e lo porta a scribacchiare raccontini – da cui ricava qualche premio in concorsi – e ad approfondire lo studio delle tecniche della narrazione seguendo corsi con la Scuola Holden e Il Portolano. Negli ultimi anni ha curato alcuni laboratori con Fondazione Altreparole, dove pure ha imparato molto.

I corsi si tengono di norma al lunedì – Bruna Graziani alle ore 10:00, M.C. Benetti alle 17:00 – e  al sabato – Paolo Leibanti alle ore 10:00 -.

Iscrizioni all’indirizzo mail: info@fondazionealtreparole.it

In oggetto scrivere: Scrittura autobiografica

Riportare nel testo: Nome – Età – Residenza – N. di telefono – Indirizzo mail a cui inviare il link per il collegamento web – Preferenza di giorno e orario.

Una volta raggiunto il numero di 4 o 5 partecipanti verrà composto il gruppo e i singoli componenti verranno informati su data e orario d’inizio.

E’ necessario, per partecipare al corso, disporre una linea wi-fi e di PC o Tablet dotati di webcam o, in assenza di tali dispositivi, di Smartphone.

Prima del collegamento verrà inviato a ognuno via mail il link attraverso cui connettersi alla piattaforma web.

Articoli relativi alla Scrittura Autobiografica

Eventi relativi alla Scrittura Autobiografica

Supportaci con una donazione liberale

Un gesto che viene dal cuore