Viet Tai Chi può essere letteralmente tradotto come: “coltivare l’Energia interna per elevarsi”.
Disciplina creata e diffusa in Europa dal Maestro Charles Phan Hoang nei primi anni ’90, trae le sue origini e i principi di base dalla cultura orientale; per questo dà molta importanza alla respirazione, alla postura, alla coordinazione dei movimenti.
Può essere definita in vari modi: «l’arte del mantenimento della propria salute», “arte di vivere meglio”, “la via dell’uomo forte e felice” o, ancora, «meditazione in movimento».
In realtà si tratta di sequenze (quyen) di vario tipo: lente, flessibili, dure, veloci ma proponibili sempre a chiunque.
Il Viet Tai Chi è un insieme di movimenti fisici e tecniche di gestione dell’energia interna (C’hi), la quale – secondo le teorie mediche orientali – fluisce nel corpo attraverso canali preferenziali detti meridiani energetici. Grazie a movimenti attentamente studiati e alla respirazione, il Viet Tai Chi aiuta la persona che lo pratica a gestire e migliorare la propria circolazione energetica interiore ponendosi come tecnica di buona salute e di gestione delle tensioni personali.
L’esperienza maturata in questi anni con i corsi promossi dalla Fondazione e destinata a Pazienti oncologici, assieme a loro Familiari e amici, condotta da Maestri qualificati, è particolarmente positiva e apprezzata.