Statuto

Statuto della Fondazione Altre Parole Onlus

ARTICOLO 2 estratto dallo Statuto della Fondazione

Scopo Fondazione Altre Parole Onlus, la profondità del benessere in oncologia

La Fondazione persegue esclusivamente finalità assistenziali e di solidarietà sociale nel senso più ampio del termine. In particolare ha lo scopo di:

  • Fornire assistenza di qualunque natura alle persone affette da patologie tumorali in genere e ai loro familiari;
  • Favorire la promozione e lo sviluppo di progetti e di iniziative di sostegno per le persone colpite da tali malattie e per i loro familiari, con particolare attenzione alla qualità della vita;
  • Svolgere attività di ricerca scientifica nell’ambito delle malattie tumorali in genere e prevalentemente orientata agli aspetti correlati alla qualità della vita del paziente. Lo svolgimento della stessa avviene attraverso specifiche convenzioni stipulate con università, enti di ricerca e altre fondazioni che la svolgono direttamente e disciplinate con le modalità previste dall’art. 3, co. 3 del D.P.R. 20 marzo 2003, n. 135;
  • Svolgere attività di beneficienza indiretta a favore di università, enti di ricerca e altre fondazioni che svolgono attività di ricerca scientifica e di formazione nell’ambito delle malattie tumorali in genere e prevalentemente orientata agli aspetti correlati alla qualità della vita del paziente e che sono in possesso dei requisiti previsti dall’art. 10, co. 2-bis del d.lgs. 4 dicembre 1997, n. 460;
  • Svolgere attività di assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di pazienti oncologici in ambito ospedaliero ed extra ospedaliero secondo i principi delle “medical humanities”, attraverso l’impiego di personale volontario e/o di partecipanti ad attività di formazione svolte dalla Fondazione stessa come di seguito specificato.

La Fondazione si prefigge di operare su tutto il territorio nazionale e, in piena autonomia, di coordinare la propria attività con quella di Enti pubblici e privati operanti nel medesimo settore.

La Fondazione non persegue alcuna finalità di lucro.

La Fondazione ha possibilità di aggregarsi con altre Istituzioni che perseguono scopi analoghi, similari o complementari, nelle forme consentite dalla legislazione di settore.

La Fondazione svolge esclusivamente le predette attività e quelle che, ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 460/97, siano considerate strettamente connesse alle attività medesime. È fatto divieto alla Fondazione di svolgere attività diverse da quelle sopra elencate.

Attività accessorie Fondazione Altre Parole Onlus, la profondità del benessere in oncologia

La Fondazione, infatti, nei limiti consentiti dal d.lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, svolge anche attività accessorie per natura a quelle istituzionali e, in particolare, attività di:

  • Formazione per la preparazione di personale specializzato da utilizzare all’interno dell’organizzazione per l’attività di assistenza sociale e socio-sanitaria;
  • Promozione o gestione di iniziative atte alla diffusione in forma elettronica, cartacea e tramite seminari e convegni dei principi delle “medical humanities” applicati all’assistenza del paziente oncologico, fondata sulla centralità della persona ammalata.

Supportaci con una donazione liberale

Un gesto che viene dal cuore