
Un grande abbraccio di parole
Nel mese di aprile 2020, in pieno lockdown, la nostra Fondazione stava lavorando in versione virtuale ed erano in fase di svolgimento diverse attività da piattaforma online: il Viet Tai Chi, gli incontri di teatro, il supporto psicologico e il corso di scrittura autobiografica, che ha visto il coinvolgimento di ben tre scrittori: Bruna Graziani, Paolo Leibanti e Maria Cristina Benetti. Nel mese di maggio, poi, hanno preso avvio anche gli incontri di lettura per i bambini della scuola primaria.
In questo articolo vogliamo parlarvi di come è stata vissuta quest’esperienza a distanza con uno dei gruppi di scrittura autobiografica, quello condotto da Bruna Graziani, portandovi la sua testimonianza (da cui è tratto il titolo del presente articolo) e le testimonianze di due partecipanti.
Testimonianza di Bruna (conduttrice):
In tempi di Covid, che ci ha costretti e rinnovare le nostre abitudini, il Dottor Gaion mi ha proposto di tenere un corso online di autobiografia. Era la prima volta che lo facevo ed ero titubante perché l’autobiografia ha bisogno di presenza, calore, parole, gesti. Il corso si è invece rivelato una novità molto positiva. Fin da subito i partecipanti hanno dimostrato grande partecipazione, entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco. Abbiamo scritto tante storie emozionanti. Anche con questi metodi “alternativi” – a distanza – scrivere di sé rimane un’esperienza che cattura e porta a riflettere sul proprio vissuto in un clima accogliente e pieno di stimoli e di rimandi concreti.
Raccontare le proprie storie diventa quasi una necessità e la dimensione del gruppo è fondamentale perché tutto si trasformi in un grande abbraccio di parole che edificano e portano alla luce esperienze altrimenti destinate a rimanere nella penombra della nostra memoria. Un vero peccato, se è vero che l’unica grande cosa che ci è stata data in dono è la nostra vita, che per ognuno di noi è unica e irripetibile e fonte di ispirazione evidente per tutti quelli che hanno la possibilità di ascoltarla e di farne tesoro.
Ringrazio il Dottor Gaion e Fondazione Altre Parole per la possibilità che mi ha dato di conoscere delle persone speciali: in brevissimo tempo si è formata – in “modalità virtuale” – una grande famiglia, che ora non aspetta altro che di conoscersi… in “modalità reale”.
Testimonianza di Ester (partecipante)
Carissimi,
un grande grazie per questa ottima opportunità che ho avuto nel frequentare online questo corso. E’ stata una bella esperienza di gruppo.
Devo ringraziare la signora Bruna che ha saputo donarci, oltre alla sua esperienza, la passione e la costanza a scrutare, osservare e carpire al volo le sensazioni, le vibrazioni e le pennellate che si avvicendano nella nostra vita quotidiana, rendendo viva, presente e importante la nostra scrittura.
Grazie alla fondazione Altre Parole che in questo tempo di Covid ha messo a disposizione questa possibilità rendendo tutto molto facile, fruibile e utilizzabile da lontano.
Mi piacerebbe continuare con la signora Bruna altri progetti di scrittura.
In attesa di rivederci per una pizza a Castelfranco… vi saluto ognuno e tutti in particolare.
Testimonianza di Sonia (partecipante)
E’ stato veramente interessante e stimolante.
La dott.sa Bruna Graziani è stata, a mio parere, strepitosa.
E il corso mi ha aiutata a vivere più consapevolmente questo periodo di terapie oncologiche ai tempi del coronavirus!
Lo consiglio!
Sarei molto interessata ad una prosecuzione, se fosse possibile.
Sono molto felice di aver conosciuto anche la vostra realtà.
Mi farebbe piacere, molto piacere, essere informata sulle vostre proposte.
Queste parole ci danno la voglia di continuare a rimanere attivi, fattivi, propositivi, nonostante le distanze… anzi, cogliendone tutti gli aspetti di crescita! Ad maiora semper!