Vi raccontiamo Una Sera al Museo

Vi raccontiamo Una Sera al Museo

Vi raccontiamo Una Sera al Museo

Venerdì 19 maggio, ore 18. Era una giornata uggiosa a Possagno. Il personale del Museo Canova ci ha accolti con calore e professionalità, e alle 18:15 puntualissima è arrivata la Direttrice del Museo, la Dott.ssa Moira Mascotto, assieme a Valerio Favero, Sindaco di Possagno, che inaspettatamente è riuscito a liberarsi per farci un saluto. Eravamo in 34, la maggior parte utenti delle Oncologie di Montebelluna e di Treviso accompagnati da amici e familiari. Tra di noi c’erano anche medici e infermieri che hanno colto l’invito della Fondazione a partecipare a questa giornata all’insegna dell’arte.

Il Museo ha chiuso le porte al pubblico ed è cominciato l’evento a noi riservato. Per un’ora e mezza la Direttrice del Museo si è dedicata a noi introducendoci alla storia di Antonio Canova e poi guidandoci nelle sale di questo suggestivo complesso museale. Ci ha illustrato le opere più importanti soffermandosi su dettagli che rischiavano di sfuggire a uno sguardo inesperto.

Includendo nel tour anche la mostra temporanea “Canova e il potere”, la Direttrice ci ha raccontato numerosi aneddoti interessanti sulla vita di Canova e sulle vicende del tempo in cui ha vissuto, informazioni che a noi hanno permesso di calarci ancor di più nell’ambiente in cui eravamo immersi. E le statue di gesso, alcune davvero imponenti, erano di una bellezza tale da non temere il confronto con le opere in marmo che risiedono altrove. Qualcuno di noi si perdeva nel rimirarle e nel fotografarle. Il tempo fuori si è come fermato. Si sa, l’arte riesce ad operare una sospensione del tempo cronologico che ha effetti distensivi e al contempo rigenerativi.

Dopo la visita l’evento è proseguito con un piacevolissimo rinfresco organizzato dall’Osteria Roer all’interno di Casa Marciorio, un altro bell’edificio che fa parte del complesso museale. Lì abbiamo avuto modo di scambiare a caldo le impressioni lasciate da questa esperienza, e ci siamo detti: “da ripetere”!!

Ringraziamo sentitamente: la Direttrice e tutto il personale del Museo Gypsotheca Antonio Canova; il Sindaco Valerio Favero; l’Osteria Roer.

Alcune testimonianze di chi è riuscito a partecipare:

La serata al museo è stata favolosa, siamo rimasti sorpresi per la presentazione. Una compagnia stupenda.

Piacevole visita guidata alla gipsoteca di Possagno condivisa con il personale medico e pazienti dell oncologia perché l’armonia delle forme della bellezza classica traspare fuori e dentro il nostro essere.

Posso solo dire che per me è stata una serata speciale: le opere e la spiegazione sono state coinvolgenti e piacevoli, e ho tanto apprezzato anche il giardino che è così curato.

Riportiamo alcune foto scattate dai partecipanti, che ringraziamo per questa condivisione (di bellezza e di sorrisi, perché tra gli effetti collaterali dell’arte c’è il divertimento!!):

0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
| Reply