Viet Tai Chi al tempo del Covid-19

Viet Tai Chi al tempo del Covid-19

Viet Tai Chi al tempo del Covid-19

Viet Tai Chi può essere letteralmente tradotto come: “coltivare l’Energia interna per elevarsi”.

Disciplina creata e diffusa in Europa dal Maestro Charles Phan Hoang nei primi anni ’90, trae le sue origini e i principi di base dalla cultura orientale; per questo dà molta importanza alla respirazione, alla postura, alla coordinazione dei movimenti.

Può essere definita in vari modi: «l’arte del mantenimento della propria salute», “arte di vivere meglio”, “la via dell’uomo forte e felice” o, ancora, «meditazione in movimento».

In realtà si tratta di sequenze (quyen) di vario tipo: lente, flessibili, dure, veloci ma proponibili sempre a chiunque.

Il Viet Tai Chi è un insieme di movimenti fisici e tecniche di gestione dell’energia interna (C’hi), la quale – secondo le teorie mediche orientali – fluisce nel corpo attraverso canali preferenziali detti meridiani energetici. Grazie a movimenti attentamente studiati e alla respirazione, il Viet Tai Chi aiuta la persona che lo pratica a gestire e migliorare la propria circolazione energetica interiore ponendosi come tecnica di buona salute e di gestione delle tensioni personali.

L’esperienza maturata in questi anni con i corsi promossi dalla Fondazione e destinata a Pazienti oncologici, assieme a loro Familiari e amici, condotta da Maestri qualificati, è stata particolarmente positiva e apprezzata.

In questo periodo di emergenza tutta l’attività è sospesa: per questo abbiamo pensato di proporne la ripresa via web, partendo da un gruppo guidato dal Maestro Maurizio Foschi: pronti ad estendere l’offerta ad altri Maestri e ad altri gruppi una volta valutate la fattibilità e le eventuali criticità di un gestione on-line.

Il maestro Maurizio Foschi riveste il grado di

Maestro 5° Dan ed ha condotto dal 2018 per la Fondazione il gruppo di Viet Tai-Chi nato nell’Oncologia di Treviso.

Per consultare il curriculum del Maestro, cliccare sul link sottostante.

http://vietvodaotreviso.com/tinh-vo-mon/maurizio-foschi/

Il corso si tiene di martedì alle ore 18:30. Iscrizioni all’indirizzo mail: info@fondazionealtreparole.it, in oggetto scrivere: Tai-Chi online

Riportare nel testo: Nome – Età – Residenza – N. di telefono – Indirizzo mail a cui inviare il link per il collegamento web.

E’ necessario, per partecipare al corso, disporre una linea wi-fi e di PC o Tablet dotati di webcam o, in assenza di tali dispositivi, di Smartphone.

Prima del collegamento verrà inviato a ognuno via mail il link attraverso cui connettersi alla piattaforma web.

0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x